Aggiornamento: 2 maggio 2022
ELENCO AMMESSI al percorso formativo
“ESPERTO IN FINANZA AGEVOLATA”
(Regione Molise D.D. n. 1301 del 08.03.2022 – CUP D31B21007400009)
Codice fiscale | |
1 | RGHPRT98L44Z129L |
2 | CMRDNC83M05B519J |
3 | cntgnn61c15b682f |
4 | dvcvnt78m52b519a |
5 | LTSNDR02T19B519R |
6 | MNFCLL83S09B519W |
7 | PLMFNC63D47B544C |
8 | RCCNMR87A42B519F |
9 | TDDCML70D66A930V |
10 | VNCTRS63P64B180P |
Aggiornamento: aprile 2022
PROROGA SCADENZA
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata al 26/04/2022
Pubblicazione: 10 marzo 2022
Finalità: La proposta formativa presentata si basa su un’attenta analisi dei fabbisogni aziendali della realtà imprenditoriale molisana, condotta dalla Sicurform Italia al fine di delineare percorsi di formazione integrati con esperienze di lavoro guidate presso imprese molisane che da un lato abbiano espresso la necessità di integrare la figura dell’esperto in finanza agevolata nel proprio organico
Aziende partner: Tecnocoop Società Cooperativa, Extreemeingeniring srl, Energia prima o&m Srl, S.E.A. Servizi e Ambiente Spa, Molise Consulting Srl, Iacobacci Commercialisti Associati, Sicurconsulting di Iosue Matilde e C. SNC
Durata; 780 ore totali di cui: Teoria (Aula didattica) ore 300 di cui n. ore 122 esercitazioni (Laboratorio/Aula attrezzata); Stage/Work Experience (Soggetti promotori) n. ore 480
Titolo: CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE
Partecipanti: max 10 persone disoccupate/inoccupate, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi.
Aree di insegnamento: SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO, NORMATIVA DI SETTORE – AMBIENTE E LAVORO, LINGUA INGLESE DI SETTORE, FINANZA AGEVOLATA: CONCETTI CHIAVE, I CANALI DELLA FINANZA AGEVOLATA, STRUMENTI DELLA FINANZA AGEVOLATA, BUDGET E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA, PROJECT MANAGEMENT, LA PRATICA DI FINANZIAMENTO
Indennità di partecipazione: Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione a favore degli allievi di un’indennità di frequenza quantificata in € 4,00 a titolo di rimborso spese per ogni ora di effettiva presenza, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo (sono escluse dal rimborso le ore destinate alla didattica in Aula e alle esercitazioni laboratoriali).
Informazioni e assistenza: Per maggiori informazioni visita la pagina web www.sicurform.net, scrivi all’indirizzo info@sicurform.net, chiama il numero verde 800 96 05 97. Per assistenza alla compilazione della domanda di partecipazione è inoltre possibile prenotare un appuntamento presso la sede di Sicurform Italia Group srl chiamando il numero 800 96 05 97.