Al via le domande per partecipare gratuitamente alle attività del progetto intercomunale

L’Autorità Urbana di Campobasso, in collaborazione con Sicurform Italia Group, CSC, Ares Sociale, CTA, HAYET e Dialogo soc. soc., lancia oggi il progetto “NEET Evolution: Percorsi di Crescita e Sviluppo“, un’iniziativa ambiziosa e innovativa finalizzata a rispondere alle esigenze dei giovani disoccupati (in particolare NEET) e a sostenere lo sviluppo economico locale. Il progetto, finanziato attraverso fondi PSC trasferiti da POR e POC Molise 2014-2020, si inserisce nell’ambito dell’Asse 6 – Occupazione, con l’obiettivo di creare percorsi formativi mirati e opportunità di tirocinio per i giovani dei comuni di Campobasso, Ferrazzano e Ripalimosani.
“NEET Evolution” si distingue per la sua attenzione alle aree di crescita potenziale del mercato del lavoro, identificando settori strategici come la green economy, la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ICT), i servizi alla persona e l’agroalimentare. Attraverso un’analisi approfondita dei fabbisogni territoriali, il progetto mira a fornire ai giovani le competenze richieste da un mercato in continua evoluzione, favorendo al contempo l’inclusione sociale e l’occupabilità.
L’iniziativa prevede due principali interventi: l’attivazione di tirocini formativi e la promozione della creazione d’impresa. Il progetto offre un percorso formativo completo, che include attività di ingaggio, attivazione ed emersione, supportando i giovani nella transizione verso il mondo del lavoro o verso forme di autoimprenditorialità. Inoltre, mette a disposizione uno sportello Informagiovani presso il Centro Giovanile Inflazione Caotica, dedicato all’ascolto e all’orientamento per studi e lavoro.
Grazie alla sinergia tra le istituzioni locali e le aziende del territorio, “NEET Evolution” non solo crea opportunità concrete per i giovani, ma contribuisce anche alla valorizzazione e alla crescita del tessuto economico locale. La partecipazione a questo progetto rappresenta un passo significativo verso un futuro professionale solido e soddisfacente per i giovani della nostra comunità.
Avviso Pubblico per l’Individuazione di 30 Tirocinanti
Il primo avviso prevede l’attivazione di 30 tirocini formativi per giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti nei comuni dell’Autorità Urbana di Campobasso. I tirocini avranno una durata massima di 12 mesi e saranno svolti presso aziende operanti in settori ad alto potenziale di crescita come green economy, blue economy, servizi alla persona, ICT e agroalimentare.
I tirocinanti selezionati avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche direttamente sul campo, con un’indennità mensile che varia da 400€ a 600€, in base all’impegno orario settimanale. Le candidature possono essere presentate online dal 19 luglio 2024 fino alle ore 23:59 del 30 settembre 2024 tramite il modulo disponibile sulla pagina web NEET Evolution.
Avviso Pubblico per la Selezione di 15 Partecipanti al Percorso Formativo “Creazione di Impresa”
Il secondo avviso è dedicato a 15 giovani aspiranti imprenditori, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, interessati a partecipare a un percorso formativo sulla creazione d’impresa. Il programma, della durata di 80 ore, si svolgerà a Campobasso presso la sede di CONFCOOPERATIVE MOLISE e include formazione su analisi di mercato, business plan, marketing e altre competenze essenziali per sviluppare un’idea imprenditoriale.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno la possibilità di partecipare a un contest in cui saranno selezionate le migliori idee d’impresa, che riceveranno un contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili, per un importo massimo di 40.000€ per singolo progetto e fino a 160.000€ per progetti di gruppo. Le candidature per questo percorso formativo devono essere presentate online nello stesso periodo del primo avviso.
Iscrizioni, Supporto e Informazioni
Per maggiori dettagli sui requisiti, le modalità di iscrizione e ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web NEET Evolution, scrivere a neet@sicurform.net, o chiamare il numero verde 800 598069.
Lo Sportello Informagiovani presso il Centro Giovanile Inflazione Caotica a Campobasso è disponibile per assistenza nella compilazione delle domande di partecipazione.
Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per i giovani della nostra comunità di acquisire competenze preziose, esplorare nuove possibilità di carriera e contribuire attivamente allo sviluppo economico del territorio.