E-learning

Online la nuova piattaforma didattica di Sicurform Italia Group

Clicca qui per accedere al nuovo portale e-learning


Formazione E-learning a norma di legge

In ottemperanza alle recenti disposizioni normative (nazionali e regionali) la nuova piattaforma E-learning di Sicurform Italia Group è oggi in grado di fornire agli allievi una formazione online sia in forma sincrona che asincrona, attraverso:

  1. una struttura informatica che consente una sistematica, continua ed efficiente interazione a distanza;
  2. facile accessibilità mediante i più diffusi browser e con qualunque sistema operativo;
  3. tracciabilità della effettiva fruizione di ogni contenuto da parte di ogni singolo allievo;
  4. un sistema di valutazione e di autovalutazione dei risultati conseguiti;
  5. sistemi di comunicazione per la comunicazione tra alunni e tra alunno e docente/tutor;
  6. aule virtuali per webinar.

Sicurform Italia è in condizione di certificare la durata e l’effettiva erogazione della formazione anche mediante appositi report generati automaticamente dal sistema telematico di tutoring, con la possibilità di essere esibiti al committente o all’ente di controllo per le necessarie attività di vigilanza e verifica, oltre che alla commissione esaminatrice in occasione della prova finale qualora al termine del percorso di formazione sia previsto il rilascio di una qualifica.

COVID19: nuove disposizioni per la formazione online

Alla luce delle nuove disposizione in materia di contrasto alla diffusione del Coronavirus, il catalogo è stato interamente rinnovato e integrato con numerosi corsi di formazione da poter erogare in modalità e-learning (ai sensi dell’Allegato II “Requisiti e specifiche per lo svolgimento della formazione su salute e sicurezza in modalità e-learning” dell’Accordo sancito il 7 luglio 2016 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome).

Inoltre alcuni percorsi formativi possono essere erogati in modalità VideoConferenza (webinar) in conformità con quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 25/07/2012, che con il termine “in presenza” intende “presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza”, equiparando di fatto l’attività formativa frontale alla videoconferenza. Lo stesso concetto è ribadito anche nell’Interpello n. 12 del 2014.

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.