Corso gratuito “FASHION DESIGN E MODELLISTICA”: pubblicato l’elenco degli ammessi al corso – AGGIORNAMENTO

Dopo le prove di selezione tenutesi mercoledì 18 gennaio

Aggiornamento del 19 gennaio 2023

A seguito delle prove di selezione dei partecipanti (questionario attitudinale e colloquio motivazionale) tenutesi presso la sede di Sicurform Italia Group a Campobasso il giorno 18/01/2023, viene pubblicato l’elenco degli ammessi e non ammessi al percorso formativo “FASHION DESIGN E MODELLISTICA” (Regione Molise D.D. n. 7715 del 12-12-2022 – CUP D32B22002210009):

Cognome Nome Codice fiscale esito
1 Veneziale Giulia VNZGLI98E63E335M ammesso
2 Coman Andreea CMNNDR01S65Z129Z ammesso
3 Cocchianella Aida Maria Stefania CCCDRS84P67L113F ammesso
4 Barbaro Marco BRBMRC95B16L725U ammesso
5 Palaia Ivan PLAVNI89L02C352Q ammesso
6 Sollazzo Elisabetta SLLLBT84R59B519U ammesso
7 Palladino Maria PLLMRA79P44B519M ammesso
8 Salvatore Antonella SLVNNL76H43B519I ammesso
9 Macolino Antonio Pio MCLNNP94L15H926E non ammesso
10 Ciavoliello Giulio CVLGLI97M27B519T non ammesso

Aggiornamento del 17 gennaio 2023

Le prove di selezione dei partecipanti al percorso formativo “FASHION DESIGN E MODELLISTICA” (Regione Molise D.D. n. 7715 del 12-12-2022 – CUP D32B22002210009) si terranno il giorno mercoledì 18/01/2023 dalle 09:30 presso la sede di Sicurform Italia Group a Campobasso (clicca qui per le indicazioni).

Si ricorda che gli interessati dovranno esibire un documento d’identità in corso di validità e portare un proprio CV.

Elenco ammessi alle prove di selezione

Cognome Nome Codice fiscale
1 Barbaro Marco BRBMRC95B16L725U
2 Ciavoliello Giulio CVLGLI97M27B519T
3 Cocchianella Aida Maria Stefania CCCDRS84P67L113F
4 Coman Andrea CMNNDR01S65Z129Z
5 Copalucci Martina CPLMTN02H51B519U
6 Macolino Antonio Pio MCLNNP94L15H926E
7 Palaia Ivan PLAVNI89L02C352Q
8 Palladino Marida PLLMRA79P44B519M
9 Salvatore Antonella SLVNNL76H43B519I
10 Serpone Stefania SRPSFN83D66B519G
11 Sollazzo Elisabetta SLLLBT84R59B519U
12 Spina Emilia SPNMLE82E55B519V
13 Veneziale Giulia VNZGLI98E63E335M

Pubblicato il 3 gennaio 2023

POR FESR FSE MOLISE 2014-2020 – ASSE 6 OCCUPAZIONE – AZIONE 6.1.1AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI FORMATIVE FINALIZZATE A FAVORIRE L’INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORODeliberazioni di Giunta Regionale n. 411 del 07/11/2020 e n. 451 del 26/11/2020

Il corso gratuito, con indennità di partecipazione, nasce dall’analisi del fabbisogno formativo emerso dal confronto con un campione rappresentativo di aziende molisane impegnate nel settore della moda, le quali hanno manifestato la necessità di nuovi inserimenti lavorativi già nel prossimo futuro, in particolare per quanto attiene figure con competenze sempre più specifiche nel campo della sartoria, da inserire nel processo di produzione dei capi di abbigliamento, al fine di far fronte alle esigenze di un mercato sempre più complesso, ma che mostra tutte le potenzialità per un suo rilancio. Il corso di formazione è rivolto a coloro che desiderano acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare nel mondo della moda. Durante il corso, gli studenti impareranno a sviluppare le proprie idee di design attraverso l’utilizzo di tecniche di sketching, rendering e modellazione 3D, a creare modelli su misura utilizzando tecniche di sartoria e a realizzare collezioni di moda complete. Inoltre, verranno fornite informazioni sulla storia della moda, sui trend attuali e su come realizzare una linea di prodotto sostenibile. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di lavorare come designer di moda o come modellisti presso aziende del settore della moda.

Durata e sede

Il percorso formativo “Fashion Design e Modellistica” inizierà a gennaio 2023 e si concluderà nel mese di aprile 2023, salvo ulteriori proroghe. Il percorso avrà una durata complessiva di 780 ore così suddivise:

  • Teoria (Aula didattica) n. ore 300 di cui n. ore 136 esercitazioni (Laboratorio/Aula attrezzata)
  • Stage/Work Experience n. ore 480.

Le lezioni in aula si terranno a Campobasso presso la sede di Sicurform Italia Group srl a Campobasso, mentre lo stage sarà svolto presso le aziende partner.

Beneficiari e requisiti minimi di accesso

I destinatari dell’Avviso sono 8 allievi tra i soggetti disoccupati/inoccupati, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado.

I requisiti per i soggetti sopra individuati, da possedere al momento della presentazione della candidatura per la partecipazione al percorso, sono quelli stabiliti dall’avviso, ovvero:

  • residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi;
  • essere in stato di disoccupazione, ai sensi dell’art. 19 del Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015;
  • non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziate a valere sul POR Molise FESR FSE 2014-20, compreso gli interventi finanziati nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani e sul PSR Molise 2014-2020.

Come presentare la richiesta di partecipazione

Per partecipare al percorso formativo in oggetto gli interessati dovranno presentare apposita richiesta dal 03/01/2023 al 17/01/2023 (entro le ore 12:00) compilando il modulo online (presente in fondo alla pagina) e allegando i relativi documenti obbligatori.

Modalità e tempi di svolgimento di eventuali selezioni

Nel caso in cui le domande di iscrizione siano in numero superiore rispetto al numero massimo di posti previsti (8), si provvederà alla realizzazione di prove di selezione. Sarà cura dell’Ente formativo convocare tutti i candidati comunicando loro sede, data, orari e modalità di svolgimento delle prove. Tali prove saranno articolate in un questionario attitudinale, basato sulle tematiche previste dal corso, ed in un colloquio informativo volto a valutare la motivazione, la consapevolezza rispetto al lavoro che si andrà a svolgere e la capacità di comunicazione. Le prove saranno somministrate e valutate da una commissione appositamente costituita composta dal coordinatore del corso e almeno un insegnante coinvolto nello svolgimento del corso stesso.

I risultati delle prove saranno valutati sulla base dei valori di soglia e i criteri di assegnazione dei punteggi di seguito definiti:

  • Per il questionario attitudinale il totale del punteggio massimo raggiungibile è 30. La prova si considera superata con un punteggio minimo di n. 18 punti;
  • Per il colloquio motivazionale il totale del punteggio massimo raggiungibile è 70.

Le prove di selezione si terranno tra il 18/01/2023 e il 20/01/2023, salvo imprevisti. Il calendario sarà pubblicato attraverso apposita comunicazione sul sito web www.sicurform.net. I/le candidati/e che avranno superato la prova di ammissione comporranno la graduatoria secondo i seguenti criteri di priorità: riserva di posti candidati donne (55% dei posti); maggior punteggio ottenuto nelle prove di selezione. A parità di punteggio sarà data la precedenza al maggior punteggio conseguito nel colloquio individuale.

Indennità di partecipazione

Al termine del percorso formativo, è prevista a favore dell’allievo una corresponsione di “indennità di frequenza” quantificata in € 4,00 (euro tre/00) a titolo di rimborso spese per ciascuna ora di attività di stage/work experience effettivamente frequentata, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo. Durante la frequenza delle 300 ore di formazione non è prevista indennità di frequenza per i partecipanti.

Attestazioni finali

L’intervento formativo si conclude con il rilascio di un Certificato di Competenze in seguito al superamento delle prove finali dinanzi ad una Commissione esaminatrice presieduta da un componente interno alla Sicurform Italia Group. Agli allievi che avranno superato positivamente le prove finali sarà riconosciuto, quindi, uno specifico attestato di Certificazione delle Competenze con riferimento alle qualifiche del Repertorio regionale professioni Regione Molise.

Informazioni e assistenza

Per maggiori informazioni visita la pagina web www.sicurform.net, scrivi all’indirizzo info@sicurform.net, chiama il numero verde 800 96 05 97.

Per assistenza alla compilazione della domanda di partecipazione è inoltre possibile prenotare un appuntamento presso la sede di Sicurform Italia Group srl chiamando il numero 800 96 05 97.

Sede operativa

SICURFORM ITALIA Group srl, c.da S. Giovanni in Golfo, 208/A 86100 Campobasso.