Formazione Green: 4 Sorprese che Nessuno Ti Ha Detto sui Corsi Gratuiti (e Retribuiti) del PNRR

Il mercato del lavoro sta cambiando rapidamente, e le “competenze green” non sono più un’opzione, ma una necessità per restare competitivi. Molti professionisti vorrebbero aggiornarsi, ma si scontrano con le solite barriere: i costi della formazione, il tempo da dedicare e la complessità delle procedure di iscrizione.

E se esistesse un’opportunità che ribalta queste regole? Il programma “Crescere Green”, finanziato dal PNRR, è esattamente questo: un’occasione strategica per acquisire le competenze del futuro, trasformando gli ostacoli in incentivi. Ecco quattro aspetti che probabilmente non conoscevi.

——————————————————————————–

1. Non solo è gratis, ma ti pagano per partecipare

Il primo e più sorprendente vantaggio è di natura economica. L’intero percorso formativo è completamente gratuito perché interamente finanziato dai fondi del PNRR – RePowerEU, il capitolo del piano europeo pensato specificamente per accelerare la transizione energetica e sviluppare le competenze necessarie.

Ma non finisce qui.

Oltre a non costare nulla, il programma prevede un’indennità economica per i partecipanti. Per ogni ora di frequenza, riceverai un compenso di 3,50 €. Questo significa che un partecipante che completa un corso di 40 ore con il 100% di presenza può ricevere un bonus totale di 140 €.

Non si tratta solo di un investimento del tuo tempo, ma di un percorso di crescita professionale sostenuto economicamente. Questo incentivo rimuove una delle barriere più significative all’aggiornamento delle competenze, premiando il tuo impegno nel prepararti per il lavoro di domani.

——————————————————————————–

2. Non serve la laurea

I corsi si rivolgono a un pubblico vastissimo: dagli studenti fino agli immigrati regolari, purché abbiano una DID attiva.

I requisiti sono progettati per la massima inclusività:

• Situazione Lavorativa: Aperto a un’ampia platea di beneficiari (studenti, tirocinanti, disoccupati, immigrati regolari, etc.).

• Titolo di Studio: Nessun requisito specifico richiesto.

• Requisiti Burocratici: Residenza o domicilio in Emilia-Romagna o Molise e una DID (Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro) attiva.

L’obiettivo è formare professionisti pronti a rispondere a una domanda di mercato concreta e urgente.

Il futuro del lavoro è verde! Le imprese di oggi e di domani cercano figure capaci di affrontare la sfida della sostenibilità, dell’efficienza energetica e dell’economia circolare.

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.