Corsi finanziati, al fine di favorire l’innovazione di processo in specifici settori

Operazione Rif.PA 2024-23364/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 119/2025 del 03/02/2025 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna (finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e da FSE+) | CUP E34D25000130009
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza
Catalogo corsi:
- Misura 1: Progettazione
- 1 – Introduzione all’uso di CAD e alla progettazione meccanica (Base)
- 2 – Progettazione Meccanica Avanzata e Simulazione (FEM e CFD)
- Misura 2: Produzione
- 5 – Fondamenti di Automazione Industriale e Introduzione a Industria 4.0 (Base)
- 6 – Automazione Avanzata, Monitoraggio Remoto e Manutenzione Predittiva
- Misura 3: Accesso ai mercati e gestione cliente
- 7 – Introduzione alle Tecnologie per il Customer Service e la Gestione delle Vendite (Base)
- 8 – Sales Management e Customer Service con Nuove Tecnologie (Intermedio)
Informazioni generali di progetto
Questa operazione è progettata con l’obiettivo di rendere disponibile, sul territorio regionale, un’offerta di formazione permanente in grado di consentire alle persone, indipendentemente dalla propria condizione nel mercato del lavoro, di acquisire le competenze necessarie per un lavoro di qualità.
L’operazione rispetta le seguenti condizioni soggettive:
- Le attitudini e gli obiettivi attesi dai singoli rispetto al proprio percorso professionale, e pertanto rispetto agli obiettivi di spendibilità delle competenze acquisite al termine del percorso.
- I pregressi percorsi personali, educativi, formativi e professionali e la propria condizione rispetto al lavoro.
Potranno accedere al corso a prescindere dalla loro attuale condizione nel mercato del lavoro:
- Chiunque necessiti, indipendentemente dalla condizione occupazionale, di acquisire conoscenze e competenze per migliorare la propria occupabilità e adattabilità di fronte ai processi di transizione digitale, ecologica e organizzativa che interessano il settore della Meccanica, Meccatronica e Motoristica, con un focus specifico nell’ambito biomedicale.
- Persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna prima dell’iscrizione al percorso formativo.
Saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze riportate nelle singole schede dei corsi.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Referenti:
- Anna Poltronieri
- Sofia Fabbri
- Valentina Bonomi
Contatti:
Tel 0535.062308
info@sicurform.net
NOTE operative
- I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza
- I corsi vengono avviati con un minimo di partecipanti pari a 8; ad ogni corso possono essere ammessi orientativamente 12-15 partecipanti