Nella giornata di mercoledì 9 aprile, otto corsist* del corso di Sicurform Italia Group IFTS Tecnico superiore del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente per la tutela e il risparmio delle risorse idriche ed energetiche 2024-25 si sono recati presso due sedi di Bonifica Burana. Da lungo tempo partner di Sicurform, il Consorzio ha aperto le porte dell’impianto di Sabbioncello (Quingentole, MN) e di Concordia Sud (Mirandola).
I/le alunn* hanno potuto ascoltare le spiegazioni dei docenti Elena Fanti e Francesco Tonelli, oltre alle delucidazioni offerte dai responsabili dei due impianti di bonifica.
La sede di Sabbioncello è la principale del Consorzio: affacciato direttamente sul fiume Po, si serve di 6 pompe per prelevare l’acqua e metterla a disposizione di tutto il territorio della Bassa modenese. I/le discenti hanno visitato tutti i compartimenti dell’impianto: dall’argine del Po, all’argine del Sabbioncello, dalla sala delle macchine al piano terra, a quello sotterraneo.
Successivamente, la visita è proseguita alla sede di Mirandola, che mostra edifici costruiti molto recentemente a causa del terremoto del 2012. Anche qui, i/le corsist* hanno potuto visitare la sala delle pompe, ma anche di controllo, potendo osservare anche i livelli dei pluviometri e dei sensori sui canali. Focus anche sulle tubature e sui pozzi di distribuzione dell’acqua del canale Sabbioncello nei campi.
Tutt* gli/le studenti/esse si sono dimostrat* partecipi e interessat*. I/le docenti e i capi-impianto sono stat* disponibili e molto apprezzat* dai/lle discent*. Un ringraziamento sincero da parte di Sicurform a questo prezioso partner.
Ricordiamo la possibilità di potersi iscrivere alle nuove selezioni del corso IFTS che si terranno mercoledì 23 aprile 2025: soli 9 posti ancora disponibili!