Garanzia Giovani Molise: bando per 166 volontari

Il Dipartimento della Gioventù e del servizio Civile Nazionale pubblica il bando per la selezione di 166 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo “Garanzia Giovani” nella Regione Molise.

Pubblicato il BANDO Garanzia Giovani Servizio Civile Molise per la selezione di n. 166 volontari da avviare al servizio nell’anno 2015 nei progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del PON IOG, approvati dal Dipartimento, nonché dalla Regione Molise. La durata del servizio è di dodici mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.

Le informazioni concernenti i progetti approvati, le relative sedi di attuazione, i posti disponibili, le attività nelle quali i volontari saranno impiegati, i servizi offerti dagli enti, le condizioni di espletamento del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, sono pubblicati su www.garanziagiovani.gov.it e sul sitoweb del Dipartimento www.serviziocivile.gov.it con l’elenco dei progetti ed il link di rimando al sito degli enti che li realizzano.

 

Chi può partecipare?

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere regolarmente residenti in Italia;
  • essere disoccupati o inoccupati ai sensi del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni. (La richiesta di ammissione al programma Garanzia Giovani equivale alla dichiarazione di disponibilità al lavoro prevista dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni);
  • non essere inseriti in un percorso di istruzione e di formazione. Sono considerati non inseriti in un percorso di istruzione o formazione i giovani non iscritti ad un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione;
  • essere registrati al programma Iniziativa Occupazione Giovani in data antecedente a quella di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale per l’attuazione del PON IOG l’aver già svolto il servizio civile nazionale ai sensi della legge n. 64 del 2001.

 

Come presentare la domanda?

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 3 aprile 2015. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

  • redatta secondo il modello riportato nell’Allegato_2 del bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso;
  • accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
  • corredata dalla scheda Allegato_3, contenente i dati relativi ai titoli.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  • con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
  • a mezzo “raccomandata A/R”;
  • a mano.

 

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra quelli inseriti nell’Allegato_1.

La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel citato Allegato_1.

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.