Progettazione dei contenuti per il web

Periodo di svolgimento

Durata e livello

40 ore – Livello base

Periodo di svolgimento

Modalità di partecipazione

I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Periodo di svolgimento

Costo

GRATUITO perchè finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo sociale europeo

Periodo di svolgimento

Posti Disponibili

Minimo 8 partecipanti


Rif P.A: 2023-20240/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 1926/2023 del 13/11/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo+

Descrizione del profilo

Il corso si rivolge a donne che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali utili a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità. In specifico, il corso fa riferimento all’Area 3_CREAZIONE DI CONTENUTI (livello base) e vuole introdurre all’utilizzo di tecniche e programmi per la creazione di contenuti digitali. Fa quindi riferimento alle figure professionali legate alla Grafica creativa e alla Progettazione e creazione di siti web e trova quindi applicazione in modo trasversale rispetto a tutti i settori produttivi.

Macro Obiettivi

  • “Creare e modificare contenuti digitali in diversi formati, esprimersi attraverso mezzi digitali”;
  • “Integrare e rielaborare contenuti digitali (Modificare, affinare, migliorare e integrare informazioni e contenuti all’interno di un corpus di conoscenze esistente per creare conoscenze e contenuti nuovi, originali e rilevanti”.

Attestato

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Requisiti e Destinatari

Possono partecipare al percorso formativo donne che risultino residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività. L’accesso al corso richiede il possesso di conoscenze e competenze afferenti l’Area 1.”Alfabetizzazione su informazioni e dati” acquisite attraverso precedenti esperienze formali o non formali, oppure attraverso la frequenza ad altri progetti della presente Operazione.

Modalità di Selezione

Verifica dei requisiti sostanziali attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili verrà data priorità alle donne disoccupate, al fine di facilitarne l’ingresso nel mercato del lavoro. In caso di condizione di parità, verrà data priorità alle donne in possesso di titolo di studio di livello inferiore. In caso di ulteriore parità si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Per informazioni e iscrizioni


  • tel.:  +39 0535 062308
  • email: info@sicurform.net

ISCRIVITI

Quali sono i passaggi necessari per aderire al programma?
– Iscrizione sul Form qui sotto.
– Ti ricontatteremo per un colloquio conoscitivo. Vorremmo sapere le tue esigenze e la tua disponibilità (sedi, giorni e orari) per la partecipazione.
– Al raggiungimento del numero minimo di iscritti ti contatteremo per darti tutte le informazioni e potrai iniziare il corso scelto!

Contattaci!

Vuoi saperne di più? Hai deciso di iscriverti? Ti piace il progetto ma non rientri nei requisiti?
Siamo qui per te, non devi fare altro che dirci di cosa hai bisogno!