Superare il Digital Divide
Competenze di accesso
Durata e livello
40 ore – Livello intermedio
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza
Costo
GRATUITO perchè finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo sociale europeo
Posti Disponibili
Minimo 8 partecipanti

Rif P.A: 2023-20240/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 1926/2023 del 13/11/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo+
Descrizione del profilo
Il corso si rivolge a donne che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali utili a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità, nonché per rendere maggiormente spendibili nel mercato del lavoro le proprie competenze e professionalità, anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienze lavorative. Più in specifico, il corso è pensato per donne che abbiano necessità di acquisire conoscenze e competenze riconducibili all’Area “Alfabetizzazione su informazioni e dati – livello base” del Framework europeo DigComp 2.2, con particolare riferimento all’utilizzo del pc per gestire file, navigare in rete, inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
Macro Obiettivi
- Computer e dispositivi: Hardware, Software e licenze; Desktop, icone, impostazioni; stampanti e
- output;
- gestione dei file: creazione e organizzazione di file e cartelle;
- archiviazione e compressione;
- navigazione in rete: utilizzo del browser;
- risultati delle ricerche;
- uso della posta elettronica;
- sicurezza: protezione di dati e dispositivi;
- malware;
- sicurezza degli accessi;
- fondamenti di ergonomia ed utilizzo in sicurezza panoramica sulle funzioni elementari video-scrittura, calcolo tramite fogli elettronici,
- presentazioni.
Attestato
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Requisiti e Destinatari
Possono partecipare al percorso formativo donne che risultino residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività.
Trattandosi di un percorso introduttivo e trasversale, non è richiesto il possesso di requisiti sostanziali d’accesso.
Modalità di Selezione
Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili, verrà data priorità alle donne disoccupate, al fine di facilitarne l’ingresso nel mercato del lavoro.
In caso di pari condizione, verrà data priorità alle donne in possesso di titolo di studio di livello inferiore.
In caso di ulteriore parità si valuterà l’ordine di arrivo delle domande.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.





ISCRIVITI
Quali sono i passaggi necessari per aderire al programma?
– Iscrizione sul Form qui sotto.
– Ti ricontatteremo per un colloquio conoscitivo. Vorremmo sapere le tue esigenze e la tua disponibilità (sedi, giorni e orari) per la partecipazione.
– Al raggiungimento del numero minimo di iscritti ti contatteremo per darti tutte le informazioni e potrai iniziare il corso scelto!
Contattaci!
Vuoi saperne di più? Hai deciso di iscriverti? Ti piace il progetto ma non rientri nei requisiti?
Siamo qui per te, non devi fare altro che dirci di cosa hai bisogno!