Possibilità di tirocini all’estero presso l’ESC

Il Comitato Economico e Sociale (ESC) offre la possibilità di svolgere tirocini all’estero di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi).

Le aree di interesse dell’ESC, per lo svolgimento dei tirocini all’estero, sono: Agricoltura, Lavoro di consulenza, Relazioni Esterne, Il Mercato Unico, Produzione e Consumo, Trasporto, Sviluppo Rurale e Ambiente, Unione Economica e Monetaria e Coesione Economica e Sociale, Occupazione, Affari Sociali e Cittadinanza, Energia, Infrastrutture e Società dell’Informazione, Comunicazione, etc.

Possono candidarsi alle borse di tirocinio di lunga durata i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Diploma di laurea
  • Conoscenza di uno dei settori di attività dell’ESC
  • Padronanza di una lingua comunitaria e conoscenza sufficiente di un’altra lingua della Comunità (per i candidati di un paese non-membro è richiesta la buona conoscenza di una sola lingua comunitaria).

Il tirocinio di 5 mesi viene proposto due volte all’anno: dal 16 Febbraio al 15 Luglio e dal 16 Settembre al 15 Febbraio.

Le domande per il periodo primaverile di formazione devono essere presentate entro il 30 Settembre.

Per quanto riguarda i tirocini di breve durata, i candidati sono studenti universitari in procinto di completare la loro carriera universitaria, o che si sono laureati recentemente. Richiesta la conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e la conoscenza sufficiente di un’altra lingua della Comunità.
I tirocini di breve durata non sono retribuiti e possono essere svolti durante tutto il periodo dell’anno.

I dettagli e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito.

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.