Aggiornamento: 4 maggio 2022
ELENCO AMMESSI al percorso formativo
“OPERATORE ELETTRICO”
(Regione Molise D.D. n. 1153 del 01.03.2022 – CUP D31B21007230009)
Codice fiscale | |
1 | FRIVNI89L15B519Y |
2 | HDDCRS96S29Z344G |
3 | NNNMSM64D23B519E |
4 | KTELAI99B19Z319A |
5 | Plngfr84d12b519m |
6 | Rnlnnz85l09b519m |
7 | rngnze92d08l725m |
8 | SLLZRY02M23Z330U |
9 | SNYMNA98S19Z317M |
Aggiornamento: aprile 2022
PROROGA SCADENZA
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata al 26/04/2022
Pubblicazione: 10 marzo 2022
Finalità: La proposta formativa presentata è volta a formare la figura dell’Operatore elettrico, elemento chiave nel panorama delle attività produttive dell’edilizia e del comparto dell’installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettrici.
Aziende partner: Elettroallarmi srl, Ditta Iafigliola Luigi Esposito Giuseppe, Centro Allarme di Antonino Di Iorio, Sice impianti tecnologici di De Vivo Livio e C. s.a.s., IRI di Serluca Gilberto
Durata; 780 ore totali di cui: Teoria (Aula didattica) ore 300 di cui n. ore 108 esercitazioni (Laboratorio/Aula attrezzata); Stage/Work Experience (Soggetti promotori) n. ore 480
Titolo: QUALIFICA PROFESSIONALE
Partecipanti: max 9 persone disoccupate/inoccupate, beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, residenza/domicilio nel territorio della regione Molise da almeno 6 mesi.
Aree di insegnamento: SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO, NORMATIVA DI SETTORE – AMBIENTE E LAVORO, LINGUA INGLESE DI SETTORE, INFORMATICA DI SETTORE – SOFTWARE PER PROGETTARE IMPIANTI ELETTRICI, PIANIFICAZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO, STRUMENTI E ATTREZZATURE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, MONITORAGGIO E MANUTEZNIONE ORDINARIA, SPAZI DI LAVORO, POSA DELLE CANALIZZAZIONI, CABLAGGIO DELL’IMPIANTO E ELETTRICO, VERIFICHE DI FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO E ELETTRICO, ANOMALIE, MANUTENZIONE E RIPRISTINO
Indennità di partecipazione: Durante la fase di stage/work experience è prevista la corresponsione a favore degli allievi di un’indennità di frequenza quantificata in € 4,00 a titolo di rimborso spese per ogni ora di effettiva presenza, a condizione che l’allievo abbia frequentato almeno l’80% delle ore complessive previste per l’intervento formativo (sono escluse dal rimborso le ore destinate alla didattica in Aula e alle esercitazioni laboratoriali).
Informazioni e assistenza: Per maggiori informazioni visita la pagina web www.sicurform.net, scrivi all’indirizzo info@sicurform.net, chiama il numero verde 800 96 05 97. Per assistenza alla compilazione della domanda di partecipazione è inoltre possibile prenotare un appuntamento presso la sede di Sicurform Italia Group srl chiamando il numero