Biodiesel eco-innovazione, Sicurform Italia a capo di uno studio a Mirandola

Quando si parla di cambiamento climatico, vengono spesso presentati i problemi derivanti dall’utilizzo massiccio di combustibili fossili.
Da qualche tempo sono state avviate ricerche e sperimentazioni finalizzate a ridurre l’impatto ambientale da combustione.

Cosa c’entra Sicurform Italia in tutto questo?

Alcune importanti aziende ci hanno coinvolti nella veste di consulenti per lo sviluppo di un progetto.
Non tutti lo sanno, ma Sicurform Italia si occupa di offrire consulenze e supportare la messa a punto di idee dal grande potenziale.

Come nasce

AIMAG spa e ACR spa, coinvolte in un partenariato pubblico e privato, ci assegnano un importante incarico: eseguire una ricerca di fattibilità e interesse di mercato per un progetto innovativo sull’utilizzo del Biodiesel.
L’idea è oggetto di un progetto start-up pionieristico, che siamo fieri di aver accompagnato in questa fase istruttoria.

Il progetto di Sicurform Italia

A seguito di riunioni con la committenza, sono state individuate le esigenze e chiarite le aspettative rispetto alla ricerca richiesta. Abbiamo in seguito individuato nella nostra rete un team di esperti e studiosi, in collaborazione con UNIMORE, che potessero supportare questa approfondita analisi sul piano economico e definito chi avrebbe condotto la ricerca.
Abbiamo organizzato i parametri, le scadenze e altre specifiche dell’output richiesto, per poi procedere alla presentazione una volta revisionato lo stesso.
Non possiamo approfondire in dettaglio l’argomento perché il progetto è protetto da brevetti e accordi di riservatezza, ma siamo certi che presto ne sentirete parlare!

In Sicurform Italia siamo orgogliosi di saper coordinare, collaborare e lasciare spazio alla professionalità di esperti di fiducia – contribuendo all’attività di aziende che, con i loro progetti ad alto tasso d’innovazione tecnologica, potrebbero riscrivere le sorti del settore nel quale operano.