ClicLavoro, al servizio dei cittadini

ClicLavoro è il portale pubblico per il lavoro, voluto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

ClicLavoro è un network per la domanda/offerta di lavoro, all’interno del quale gli utenti potranno ricavare informazioni e servizi per il lavoro disponibili sul territorio nazionale, così da aumentare le opportunità di lavoro e di ricerca di personale, facilitando l’intermediazione tra domanda e offerta e semplificando gli adempimenti burocratici e legislativi.

Un’informazione sempre aggiornata e rispondente alle esigenze lavorative individuali.

Su ClicLavoro gli interessati potranno accedere alla sezione “Cittadini” dedicata ad orientare in particolare giovani, donne, disabili, over 50, sulle opportunità ad essi rivolte e sulle politiche del lavoro a loro dedicate.

Ragazze e ragazzi, ad esempio, saranno in grado di avere una panoramica sulle opportunità per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Le donne potranno ricevere le informazioni circa la progressione di carriera, il contrasto alle differenze salariali, la flessibilità dell’organizzazione del lavoro, gli incentivi per l’occupazione femminile.

Inoltre in questa sezione di Cliclavoro le persone diversamente abili potranno ottenere informazioni sempre aggiornate circa l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale grazie a misure specifiche, come il collocamento mirato, e gli incentivi disponibili per le assunzioni.

Anche gli over 50 avranno modo di approfondire notizie su agevolazioni, incentivi e sgravi fiscali che interessano le imprese intenzionate ad assumere nuova forza lavoro o conservare quella già assunta.

Il tema dell’autoimprenditoria trova spazio nella sezione avviare un’attività, in cui viene dato particolare rilievo alle opportunità rivolte alle startup innovative, ai giovani ed ai soggetti svantaggiati.

E ancora: sul portale Cliclavoro sono facilmente rintracciabili anche informazioni utili per gli stranieri, cittadini comunitari ed extra-Ue, che intendono lavorare in Italia, per gli italiani che desiderano vivere un’esperienza lavorativa o formativa al di fuori dei confini nazionali; importanti indicazioni in merito alla sicurezza sul lavoro e ai principali strumenti di tutela dei lavoratori; una serie di informazioni utili circa l’orientamento, come la redazione corretta del Cv e su come sostenere al meglio un colloquio di lavoro.