“Comunicare efficacemente con i familiari e utenti dei servizi” per ASP Comuni Modenesi Area Nord

Si è conclusa mercoledì 30 novembre la prima parte del progetto ideato con ASP Comuni Modenesi Area Nord e indirizzato agli operatori dei servizi.
La formazione base di 8 ore, intitolata “Comunicare efficacemente con i familiari e utenti dei servizi”, si è composta di due moduli incentrati sulla comunicazione e le emozioni.
Durante le 4 edizioni, strutturate per permettere una partecipazione più flessibile da parte degli operatori, sono stati toccati temi tanto delicati quanto cruciali nel rapporto con gli assistiti e le loro famiglie.

I docenti

Anche questa volta abbiamo puntato sul “fare rete” con esperti e organizzazioni del territorio, per questo progetto infatti siamo affiancati dagli psicologi Dr.ssa Cinzia Angiolillo, Dr. Fabrizio Mascioli e Dr. Alberto Silvestri. Gli specialisti hanno ricoperto il ruolo di commissione e corpo docenti, apportando il valore aggiunto della professionalità maturata con l’esperienza nel settore.

I feedback ad oggi

Abbiamo osservato un intrecciarsi di stimoli degli esperti con le fondamentali riflessioni dai corsisti, che si è evoluto in un dialogo su aspetti positivi e criticità della professione. Come raccontato, ad esempio, nell’intervento di Daniela, che ha portato all’attenzione un importante tema: la gestione dell’emozione a seguito di un episodio di aggressività da parte dell’utente.

Questa e altre questioni emerse durante il corso hanno dato forza all’intento iniziale della dirigenza di ASP: dare spazio a momenti formativi e di confronto sull’aspetto emotivo-relazionale nel settore del servizio alla persona.

A seguito di questa prima esperienza, siamo entusiasti di proseguire il percorso con ASP, calendarizzando nei prossimi mesi le ulteriori 12 ore per gli approfondimenti specifici.

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.