In partenza i corsi Garanzia Giovani NEET!

Percorsi gratuiti per implementare competenze, progettualità e protagonismo delle giovani generazioni, tra sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Di cosa si tratta e per chi èCorsi in partenzaCorsi attivabiliI PartnerArea Candidati | Area Promotori

Dopo l’approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna (Rif P.A: 2022-18522/RER approvato con D.G.R. n°1716 del 17/10/2022 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna) parte il progetto GARANZIA GIOVANI promosso da IFOA, CENTOFORM e SICURFORM Italia, e forte della collaborazione di una nutrita rete di associazioni e luoghi di aggregazione attivi sul territorio.

Di cosa si tratta?

Garanzia Giovani ha l’obiettivo di supportare i giovani appartenenti alla categoria “NEET” nell’orientamento e nella formazione finalizzati alla ricerca occupazionale.
In pratica è quindi possibile ricevere orientamento mirato e formazione personalizzata, insieme all’accompagnamento nella ricerca del lavoro.

Il servizio è gratuito per tutti i beneficiari, grazie ai finanziamenti pubblici legati alle politiche attive per il lavoro e FSE.

Il progetto si concluderà a giugno 2023: iscriviti subito per non perdere i corsi che ti interessano!
Se non trovi il corso che ti interessa contattaci e lo organizzeremo insieme!

Competenze per lo sviluppo della transizione digitale, ambientale, economica e sociale, delle giovani generazioni (Rif P.A: 2022-18522/RER approvato con Delibera Num. 1716 del 17/10/2022 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna)

A chi si rivolge Garanzia Giovani NEET

Il progetto è indirizzato ai giovani dai 16 a 29 anni NEET (Not in Education, Employment or Training), cioè non occupati o impegnati in attività formative (altri corsi, tirocini, ..).
Per i corsisti dai 16 ai 18 anni è richiesto un titolo di studio triennale.

Prossimi corsi in partenza

I corsi attivabili

La formazione riguarda alcuni ambiti specifici.
A seguire sono elencate le aree tematiche di interesse con

Area Informatica di base

  • Alfabetizzazione Informatica – Imparare ad usare il Pc
  • Strumenti Digitali per la ricerca del lavoro (Posta Elettronica/Motori Di Ricerca/Linkedin)
  • Fogli di scrittura
  • Fogli di calcolo

Area Digitale

  • Strumenti di grafica digitale
  • Strumenti Digitali Utili Per Lavorare in Ufficio
  • Copywriter per siti web
  • Coding: introduzione allo sviluppo software
  • Uso di smartphone, tablet e app per la digital transformation
  • E-commerce
  • Le piattaforme e i device per la gestione e commercializzazione online
  • Analisi e presentazioni dati con grafici, report e tabelle

Area Social Network

  • Sistemi di collaborazione (WhatsApp/Slack)
  • Social marketing
  • Influencer marketing
  • Videomaker (i nuovi tiktoker e youtuber
  • Fotografia per la comunicazione (tecniche di produzione video e foto).

Area Ambiente

  • EcoJobs: lavorare al futuro nel campo dell’agricoltura sostenibile
  • Sostenibilità ambientale
  • Comunicazione e responsabilità socio-ambientale d’impresa
  • Economia circolare
  • Turismo sostenibile
  • Strategie di green marketing e comunicazione ambientale
  • Iot per il monitoraggio ambientale

Area Energia

  • WindJobs: professioni e visioni dal mondo delle energie rinnovabili
  • Risparmio ed efficientamento energetico
  • Energy Management
  • Sistema di gestione dell’energia.

Area Turismo

  • Animatore Turistico
  • Organizzatore di eventi
  • Front-office del sistema turistico
  • Marketing del turismo integrato

Area Servizi Sportivi

Area Servizi Educativi e Sociali

  • Assistenza domiciliare
  • Animatore Sociale
  • Assistente di doposcuola
  • E-tutor Specialist

Area Lingue

  • Smart English
  • Advanced English
  • English Fit For Business
  • ¿Hablas Español?
  • Lingua Italiana E Le Sue Regole
  • Lingua Italiana: Vocabolario Utile Per Il Lavoro
  • Sprechen Sie Deutsch?

Area Culture Straniere

  • Tecniche di mediazione interculturale
  • Intercomprensione linguistica: 5 lingue un solo linguaggio
  • Aspetti di cultura aziendale italiana per stranieri
  • Comunicazione interculturale e socio-culturale
  • Sviluppare l’adattabilità al cambiamento

Area Sviluppo Imprenditorialità

  • Start LAB: dal Business Canvas Model all’idea imprenditoriale sul campo
  • Agile Thinking: il nomadismo digitale nelle professioni digitali
  • Sviluppo globale dell’idea imprenditoriale
  • Aspetti finanziari ed economici di gestione dell’avvio di impresa
  • Il Business Plan e i supporti digitali per l’avvio di impresa
  • Digital Innovation e Cloud: le tendenze e l’ecosistema delle nuove idee di impresa

I partner

  • CSV Terre Estense ODV
  • SCUOLA DEL PORTICO
  • Prima Gioco
  • Agesci Cavezzo1
  • Fondazione Scuola di Musica Carlo Guglielmo Andreoli
  • UISP COMITATO TERRITORIALE MODENA APS
  • Circolo Parrocchiale “Don Bosco” affiliato A.N.S.P.I.
  • GE.MI SPORT SSD
  • LA ZERLA COOPERATIVA SOCIALE
  • Azione Cattolica Parrocchia Santa Maria Maggiore di Mirandola

Territorio Modena

  • Fondazione Scuola di Musica Carlo Guglielmo Andreoli
  • UISP COMITATO TERRITORIALE MODENA APS
  • Comitato Territoriale C.S.I. di Modena APS
  • GE.MI SPORT SSD
  • Gulliver Società Cooperativa Sociale
  • LA ZERLA COOPERATIVA SOCIALE
  • Azione Cattolica Parrocchia Santa Maria Maggiore di Mirandola
  • Caleidos Cooperativa Sociale Onlus
  • CSV Terre Estense ODV
  • SCUOLA DEL PORTICO
  • Prima Gioco
  • Agesci Cavezzo1

Territorio Reggio Emilia

  • COOPERATIVA SOCIALE BASE
  • The HUB Reggio Emilia SC
  • Uisp Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS
  • Associazione Sportiva Dilettantistica U.S. La Torre
  • San Giovanni Bosco Società Cooperativa Sociale
  • Cooperativa Sociale Madre Teresa

Territorio Parma

  • ON OFF APS
  • Polisportiva Gioco Parma ODV
  • Anmic
  • Distretto Collaborativo APS ETS
  • CSV Emilia ODV
  • Eidè Società Cooperativa Sociale – Onlus

Territorio Forlì-Cesena

  • CavaRei Cooperativa Sociale Impresa Sociale
  • Centro di Solidarietà ODV

Territorio Ferrara

  • Consorzio Wunderkammer
  • Comune di Cento
  • Bangherang APS

Territorio Ravenna

  • PiGrego Apprendimento APS
  • Agesci

Territorio Bologna

  • LEGAMEBIENTE

Area Candidati

Quali sono i passaggi necessari per aderire al programma?
– Iscrizione al Centro per l’Impiego più vicino.
– Iscrizione alla piattaforma regionale per Garanzia Giovani Emilia-Romagna.
– Richiesta di attivazione della Misura A2, relativa al progetto Garanzia Giovani – riferimento DGR n°1716 [presso il Centro per l’Impiego].
– Selezione di Sicurform Italia come Ente accreditato [presso il Centro per l’Impiego].
– Procederemo insieme a costruire un progetto ad hoc per le tue aspirazioni ed esigenze 🤝

Se non vuoi seguire queste pratiche burocratiche in autonomia, scrivici nel form qui sotto 👇 e saremo al tuo fianco in ogni passaggio!

Contattaci!

Vuoi saperne di più? Hai deciso di iscriverti? Ti piace il progetto ma non rientri nei requisiti?
Siamo qui per te, non devi fare altro che dirci di cosa hai bisogno!



Area Promotori

Sei un Promotore o vuoi essere sponsor del progetto e hai bisogno di chiarimenti o supporto? Vuoi suggerire degli argomenti di interesse, collaborare alla definizione e alla realizzazione di progetti formativi ad hoc? Siamo a tua completa disposizione! Contattaci al numero 0535 062308, vieni a trovarci in sede (via 2 Giugno, 93 Mirandola), costruiremo insieme il percorso formativo perfetto.

Qui puoi anche scaricare il materiale informativo e promozionale.