Percorso GRATUITO di Istruzione e Formazione Professionale
Destinatari: Giovani NEET di età compresa tra i 15 e i 18 anni (fino al compimento dei 19 anni). Il requisito dell’età deve essere posseduto al momento della registrazione al portale nazionale.
Durata: Biennale (2000 ore)
Partecipanti: massimo 22 persone
Modalità: Attività d’aula, esercitazioni in laboratorio e tirocinio nell’ambito delle attività produttive legate all’edilizia e al comparto delle costruzioni
Attestato rilasciato: A conclusione del percorso formativo e superata la prova d’esame finale, sarà rilasciato un attestato di qualifica riconosciuto su tutto il territorio europeo.
Descrizione: L’operatore elettrico si occuperà prevalentemente della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto, è una figura centrale nell’ambito delle attività produttive legate all’edilizia e al comparto delle costruzioni, entrambi i settori essenziali nell’economia molisana. L’Operatore elettrico interviene a livello esecutivo nella realizzazione, installazione e manutenzione di un impianto elettrico in abitazioni residenziali, uffici, ambienti produttivi artigianali ed industriali, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici.
Al termine del percorso, inoltre, l’allievo/a sarà in grado di implementare tecnologie domotiche e fotovoltaiche su impianti civili.
Opportunità: Opportunità lavorative in aziende di installazione/manutenzione elettrica (civile o industriale) e di impiantistica domotica e fotovoltaica; lavoratore autonomo o titolare di una attività professionale in proprio; possibilità di ammissione al quarto anno di Istruzione Professionale ad indirizzo elettrico.
Informazioni e iscrizioni: Sicurform Italia Group srl, c.da San Giovanni in Golfo, 208/A – tel. 0874.493750 – www.sicurform.net – info@sicurform.net