“IL LAVORO OLTRE LA PANDEMIA”: webinar conclusivo del progetto “RinnovaMenti”

Lunedì 27 settembre 2021, ore 10, partecipazione gratuita

L’incontro-dibattito, cui sono chiamati a partecipare rappresentanti istituzionali, del sindacato, delle organizzazioni datoriali e esperti della materia, si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche in corso nel mondo del lavoro e della formazione, alla luce della crisi innescata dalla pandemia e delle risposte per la ripartenza, a cominciare dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dalla prossima programmazione operativa regionale (POR). Il momento conclusivo del progetto sarà anche l’occasione per illustrare i risultati del programma sperimentale e un’opportunità di dibattito e sintesi delle esperienze promosse.

Programma webinar

ore 10:00 Saluti di benvenuto e illustrazione risultati progetto “RinnovaMenti

ore 10:15 DI BAGGIO Roberto – Regione Molise – Saluti istituzionali

ore 10:30 MASTROVINCENZO Stefano – Amministratore Unico IAL Nazionale

ore 10:45 IOCCA Claudio – Direttore III Dipartimento Regione Molise

ore 11:00 TOSQUES Vincenzo – Responsabile Relazione Industriali Confindustria Molise

ore 11:15 NOTARO Giovanni – Segretario Generale CISL Abruzzo-Molise

ore 11:30 Agenzia Molise Lavoro – CPI Campobasso

ore 11:45 Testimonianze: VALERIO Antonio (imprenditore)

ore 12:00 Testimonianze: TERRIACA Riccardo (imprenditore)

ore 12:15 Conclusioni

Accesso al webinar

Per partecipare al webinar accedere come “OSPITE” cliccando QUI.

Informazioni

Per maggiori informazioni visitare la pagina ufficiale del progetto www.rinnovamenti.net, scrivere all’indirizzo info@rinnovamenti.net, o contattare il numero 0874 493750

Cos’è “RinnovaMenti”

“RinnovaMenti” è un progetto dell’associazione temporanea di impresa composta da Sicurform Italia Group srl Impresa Sociale e IAL Molise Impresa Sociale srl, promosso e finanziato dalla Regione Molise (D.D. n°4 del 03-01-2018). Il progetto sperimentale ha previsto l’attivazione sul territorio regionale di un sistema integrato di misure di politiche attive del lavoro allineate e coerenti con la condizione specifica del lavoratore e con le esigenze dell’impresa e del mercato del lavoro. Il progetto dopo un’analisi del fabbisogno occupazionale e formativo delle imprese, ha realizzato misure di outplacement, accompagnamento e assistenza nella ricerca del lavoro, certificazione di competenze, percorsi formativi differenziati per target, attività di benchmarking.

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.