Impresa Formativa 2018, il “V. Cuoco” incontra le aziende

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il progetto entra nel vivo con le visite aziendali.

L’impresa formativa è una delle attività di accompagnamento dei percorsi IeFP previsti dalla Regione Molise.

Anche quest’anno Sicurform Italia collabora con l’IIS “V. Cuoco” di Campobasso nella realizzazione di un importante percorso formativo, volto ad aiutare gli studenti ad acquisire lo spirito di iniziativa e di imprenditorialità con gli strumenti cognitivi di base in campo economico e finanziario.

Un’attività complessa fatta di lezioni, laboratori e visite aziendali, che si può rivelare utile in tutti gli indirizzi di studi, se si considera come strumento di orientamento delle scelte degli studenti che, anche dopo un percorso universitario, hanno l’aspirazione di essere inseriti in una realtà aziendale.

Essa è parte del percorso complessivo di alternanza scuola lavoro che lo studente sviluppa nel triennio, andando ad affiancare e ad integrare altre tipologie di esperienza di lavoro.

Tale metodologia didattica intende coinvolgere gli studenti in un percorso di ulteriore apprendimento/consolidamento di quanto affrontato nei corsi di studio aziendali passando da un approccio astratto e talvolta passivo ad un approccio concreto ed attivo. E ciò attraverso la riproduzione di un’impresa, in modo quanto più possibile fedele alla realtà, sia nelle dinamiche interne, sia nelle relazioni con l’ambiente istituzionale esterno e con il mercato di riferimento.

Gli studenti sono chiamati ad essere parte attiva e responsabile del concreto modo di operare di un’impresa negli aspetti che riguardano la creatività, l’organizzazione, la contabilità ed il bilancio, la gestione del personale, le analisi di mercato, il piano di marketing, la pubblicità, le vendite, ecc. In sintesi, lo studente deve concorrere ad elaborare scelte gestionali e deve adempiere obblighi di legge in un quadro di operatività simulata proposta con un alto grado di approssimazione alla realtà.

 

Le visite aziendali

Il progetto ha previsto delle visite didattiche in alcune delle più importanti aziende locali, partner del progetto. Attraverso questa attività gli allievi si sono calati in una concreta realtà di lavoro, utilizzando i contesti aziendali come risorse aggiuntive per il loro processo di apprendimento.

Occasione di stimolo per lo sviluppo e la formazione della personalità degli alunni fornendo loro conoscenze specifiche del mondo del lavoro, anche ai fini dell’orientamento.

 

 

 

     

 

    

 

 

Il mese di maggio è dedicato alle visite aziendali presso VIBAC spa, INDALCO spa “Pasta Colavita”, CAMARDO spa, La MOLISANA spa e GEOTEC spa.

Cinque tra le più importanti imprese molisane che grazie alla loro sensibilità e disponibilità hanno consentito agli allievi di vivere un’esperienza coinvolgente e affascinante tra le linee di produzione, gli incontri e i dibattiti con esperti e dirigenti, a conferma di mondo imprenditoriale regionale vivo e attivo anche nei confronti della scuola e della formazione locali.

 

 

 

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Sicurform
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni dei cookies sono conservate nel tuo browser, salvano le tue impostazioni e ci aiutano a comprendere quali sezioni del sito sono rilevanti per gli utenti.