Ora prevista la partecipazione anche degli Over 35 in qualità di uditori.
Si comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature per il PERCORSO FORMATIVO “CREAZIONE DI IMPRESA”. La decisione di aprire nuovamente l’Avviso nasce dalla volontà di completare il numero massimo di partecipanti previsto, pari a 15 persone. Pertanto la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature rappresenta un’importante opportunità per consentire ad ulteriori beneficiari di accedere a un percorso formativo di alto valore.
Inoltre, è stata ampliata la platea dei destinatari, prevedendo la possibilità di partecipazione anche per gli over 35, residenti nei comuni di Campobasso, Ferrazzano o Ripalimosani, in qualità di uditori. Tali partecipanti potranno prendere parte a tutte le attività formative previste dal percorso, ma non potranno beneficiare delle contribuzioni finanziarie previste dal progetto.
Gli interessati dovranno presentare apposita richiesta a partire dalla pubblicazione del presente avviso ed entro le ore 23:59 del 13/01/2025, compilando il modulo online presente sulla pagina web https://inflazionecaotica.it/neet-evolution/, e allegando il curriculum vitae (qualsiasi formato) e un documento d’identità in corso di validità.
NB: i candidati che hanno già presentato domanda in risposta all’avviso originario e che non siano stati esclusi non dovranno ripresentare la propria candidatura.
Clicca in basso per maggiori info e presentare la tua candidatura:
INFORMAZIONI e ASSISTENZA
Sicurform Italia Group: c.da S. Giovanni in Golfo, 208/A CB – tel. 0874403750 – Email: neet@sicurform.net
NEET EVOLUTION
“NEET Evolution: Percorsi di Crescita e Sviluppo” è un progetto dell’Autorità Urbana di Campobasso.
Si tratta di un insieme di azioni per favorire l’emersione, l’ingaggio, la formazione, l’orientamento e l’inclusione lavorativa dei NEET: giovani, nella fascia d’età fra 18-35 anni, che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso formativo alternativo, residenti nei Comuni di Campobasso, Ferrazzano e Ripalimosani.
Il progetto avrà una durata di 18 mesi e il suo scopo è quello di fornire ai NEET e ai giovani disoccupati un supporto concreto per l’acquisizione di competenze hard e soft funzionali a facilitarne l’occupabilità, tenendo conto dei bisogni delle imprese locali e delle richieste di un mercato del lavoro in continua in evoluzione, oltre che di migliorarne il benessere economico e relazionale.
NEET EVOLUTION è un progetto realizzato da: