25 settembre, dalle ore 9, Campobasso – sala convegni dell’hotel “San Giorgio” (via Insorti d’Ungheria n°38)
L’Italia è uno degli ultimi paesi Europei per uso di farmaco equivalente mentre allo stesso tempo, in alcune realtà come quelle inglese o tedesca, ha raggiunto percentuali di impegno vicine e superiori al 70% del totale dei farmaci salva vita.
Specificatamente per la regione Molise, la prevalenza dei consumi riferita ai principi attivi inseriti nelle liste di trasparenza AIFA vede la molecola Lansoprazolo al primo posto con un’incidenza di generici effettivi pari al 76,18% seguita dal principio attivo Colecalciferolo che fa registrare un’incidenza di generici pari al 12,56%.
L’intervento formativo ha l’obiettivo di chiarire, avvalendosi di dati scientifici oggettivi e dell’esperienza di medici e farmacologi, quale sia la reale efficacia e sicurezza dei farmaci equivalenti, al fine di permettere agli operatori sanitari ed ai cittadini di sfruttare le numerose opportunità offerte dal farmaco equivalente, prima fra tutte un importante risparmio per i cittadini.
EVENTO FORMATIVO ECM – RES: cod. 2525-323879
NUMERO CREDITI ASSEGNATI: 5
COSTO PARTECIPAZIONE: GRATUITO
RIVOLTO ALLE PROFESSIONI: MEDICO CHIRURGO (tutte le discipline), FARMACISTA, INFERMIERE
MODERATORI E INTRODUZIONE AL CORSO: dott.ssa M. SISTO e dott.ssa S. FALCIGLIA

INTERVENTI
IL MERCATO DEI FARMACI EQUIVALENTI IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. DATI DI FARMACOUTILIZZAZIONE NEL MOLISE – dott. ANTONIO MELILLO
CHE COSA SONO I FARMACI EQUIVALENTI E LE DIFFERENZE CON I FARMACI BRANDED. LE “BUFALE” SUI FARMACI EQUIVALENTI – dott. LUCA PASINA
TAVOLA ROTONDA “COMUNICARE LA SALUTE. LE ESPERIENZE DEGLI ATTORI COINVOLTI” – dott. GIUSEPPE BATTISTA, dott. ANTONIO MELILLO, dott. LUCA PASINA, dott. FRANCESCO CORIA, dott. ERNESTO LA VECCHIA, dott.ssa MARIATERESA SISTO, dott.ssa STEFANIA FALCIGLIA
CONTROLLI E FARMACOVIGILANZA DOPO L’IMMISSIONE IN COMMERCIO DEI FARMACI EQUIVALENTI – dott. FRANCESCO CORIA
IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO DI FAMIGLIA – dott. ERNESTO LA VECCHIA
IL FARMACO EQUIVALENTE: ASPETTI LEGISLATIVI – dott. GIUSEPPE BATTISTA
TAVOLO ROTONDA: COMUNICARE I FARMACI: LE REGOLE DELL’ETICA E DELLA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE – dott. ERNESTO LA VECCHIA, dott.ssa MARIATERESA SISTO, dott.ssa STEFANIA FALCIGLIA
PER ISCRIZIONI, ASSISTENZA E INFORMAZIONI:
tel. 0874 493750 oppure email i.carozza@sicurform.net
Con il patrocinio di:

Con il contributo non condizionante di:

Provider nazionale ECM (ID2525):

C.da S. Giovanni in Golfo, 208/A | 86100 Campobasso | Tel. 0874.493750 www.ecm.sicurformitalia.it | ecm@sicurform.net